La tecnica

Si tratta di una tecnica semplificata per l’applicazione di un
modello lasersinterizzato in articolazione per la fabbricazione
della dima chirurgica,che si ispira ai valori di Safe&Simple:
è sicura e semplice.
I principali vantaggi:
Precisione e predicibilità
Si tratta di una chirurgia guidata più precisa e allo stesso tempo meno costosa.
Attraverso un modello laser sinterizzato, la tecnica Flyone permette di definire a priori posizionamento, lunghezza e diametro dell'impianto: in questo modo l'intervento chirurgico diventa totalmente predicibile e la possibilità di errori viene minimizzata.
Nessun software.
Il modello Flyone permette al medico di pianificare l'operazione servendosi di un modello solido reale e non più virtuale (modello 3D), che è in grado di riprodurre con precisione:
L’osso mascellare con i suoi seni paranasali;
La mandibola incluso il nervo;
La mucosa (removibile);
I denti e eventuali avulsioni.
La fabbricazione autonoma della guida chirurgica
Ogni medico, eventualmente con il supporto del proprio tecnico, ha la possibilità di fabbricare autonomamente la propria dima chirurgica, nel rispetto totale dei concetti di predicibilità e sicurezza:
I passaggi sono semplici e immediati;
Tutti i componenti sono posizionabili come se si lavorasse in bocca;
la precisione è immediatamente valutabile così come l’eventuale necessità di aggiungere fori di fissaggio;
Sia lo scollamento dei tessuti sia la posizione degli impianti vengono valutati in un'ottica di programmazione sia clinica che protesica;
Tutti i componenti rispettano le misure e le forme delle fixture S1 ma possono essere adattati anche a altri sistemi.